Il percorso formativo in Tecniche Osteopatiche Olistiche (T.O.O.) ha durata complessiva di 2 anni e si rivolge a chi possiede già un background in ambito sanitario o sanitario ausiliario, come i Massaggiatori e Capi Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (M.C.B.).
I requisiti d’accesso
Il corso è aperto a cittadini italiani e stranieri, regolarmente presenti sul territorio nazionale, che al momento dell’iscrizione siano in possesso dei seguenti requisiti:
- compimento del 18° anno di età;
- possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, del titolo di M.C.B. o di una laurea in ambito sanitario.
La documentazione attestante i requisiti dovrà essere presentata all’Ente di formazione prima dell’inizio del percorso.
Per i candidati stranieri, o per cittadini italiani in possesso di titoli di studio conseguiti all’estero, è richiesta la presentazione della Dichiarazione di Valore rilasciata dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana del Paese in cui il titolo è stato ottenuto.
Struttura e durata del percorso globale
Anni di corso complessivi: 2
Focalizzati sull’approfondimento delle Tecniche Osteopatiche Olistiche, con attività teorico-pratiche, tirocini e preparazione alla tesi.
Crediti formativi
In base al percorso di studi e alle esperienze pregresse, l’Istituto può riconoscere crediti formativi a chi è in possesso di Laurea sanitaria o titolo M.C.B, previa valutazione dei Direttori Didattici.
Monte ore del percorso (Biennio T.O.O.)
