Sono ancora disponibili 12 posti per il secondo modulo di Dissezione anatomica organizzato presso l’Università di Parigi René-Descartes, in programma per giovedì 26 e venerdì 27 settembre; verrà trattata la zona dell’addome con esame di ogni singolo organo viscerale, del bacino e dell’arto inferiore in toto con approccio sia anteriore che posteriore.
Sono ancora disponibili 5 posti per il terzo modulo di Dissezione anatomica organizzato presso l’Università di Parigi René-Descartes, in programma per giovedì 3 e venerdì 4 ottobre; verranno trattati il sistema nervoso centrale, la colonna vertebrale in toto, il pavimento pelvico e gli organi genitali.
I nostri docenti il dott. Palazzolo Alessandro, Matteo Tuvinelli, Andreas Aceranti e la dott.ssa Simonetta Vernocchi hanno presentato diverse pubblicazioni scientifiche da loro realizzate, alcune delle quali insieme ai nostri studenti degli ultimi anni.
Fondazione Leonardo Education, avvalendosi dell’esperienza maturata da Accademia Osteopatia nella formazione di operatori in ambito terapeutico, riabilitativo e sportivo, organizza questo seminario di approfondimento previsto dal progetto “No pain, know gain”.
La conferenza “Pelvic-perineal osteopathic approach in women and men”, tenuta dai due Osteopati di fama internazionale, è in programma per venerdì 3 maggio presso la nostra sede di Busto Arsizio.
I docenti di Accademia Osteopatia incontreranno gli studenti maturandi per presentare il nostro percorso formativo.
Accademia Osteopatia era presente all’evento di orientamento organizzato dal Comune di Gorla Maggiore (VA), indirizzato ai giovani maturandi che si prestano a scegliere il proprio percorso formativo e professionale.
Il Dott. Aceranti, il Dott. Palazzolo, il Dott. Tuvinelli e la Dott.ssa Vernocchi hanno presentato al XIX Congresso Nazionale della Pneumologia diverse pubblicazioni scientifiche riguardanti problematiche e patologie legate alla respirazione. Alla ricerca hanno partecipato anche alcuni nostri studenti degli ultimi anni, che si sono distinti per l’impegno e l’ottimo lavoro svolto insieme ai loro docenti di corso.
Un augurio speciale a tutti i nostri studenti che recentemente hanno discusso la Tesi e concluso ufficialmente il loro percorso di Osteopatia: siamo orgogliosi di voi e dei traguardi che avete raggiunto!
2022 CENTRO STUDI SUPERIORI S.r.l. P.IVA/C.F. 02388300168 | Privacy Policy | Cookie Policy | CREDITS